Davvero c'è chi è preoccupato per il Napoli? La memoria è sempre più corta
Dopo queste amichevoli, nel leggere giornali e commenti sui vari social sembra di essere all'alba di un disastro annunciato.

Il Napoli fino ad oggi ha disputato quattro amichevoli contro Arezzo, Catanzaro, Brest e Casertana. Una sola vittoria, un pareggio e due sconfitte. Si è visto solo un bel primo tempo contro i calabresi, poi tante giocate interessanti ma poca cattiveria sotto porta.
Ma c'è davvero chi è preoccupato per il Napoli? Nel leggere giornali e social sembra di essere all'alba di un disastro annunciato. Eppure la storia ci racconta che questa squadra - che nel ritiro dello scorso anno ha lavorato senza gli acquisti che sono arrivati alla fine della sessione - pur senza sostituire Kvaratskhelia a gennaio, grazie al grande lavoro di Conte e alla compatezza dei calciatori, è riuscita a vincere lo scudetto davanti alla strafavorita Inter.
E' legittimo avere qualche dubbio su quei buchi nella rosa ancora evidenti, come ad esempio quel po' di sostanza in più a centrocampo che ancora manca (serve un alter-ego di Anguissa e McTominay), l'alternativa di qualità a Di Lorenzo da individuare, un esterno a sinistra e magari qualche soluzione diversa in attacco, tuttavia non si può negare che questo Napoli è nettamente più forte di quello della scorsa stagione e che il mercato è ancora apertissimo. Davvero bisogna preoccuparsi per queste amichevoli in cui si evince la pesantezza nelle gambe dei calciatori? La memoria è davvero così corta? A quanto pare sì.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
